by Elisabetta Miari

RACCONTI

"La 357" di Daniele Grillo e Valeria Valentini

  La risacca appoggiò la bottiglia su un cuscino di sabbia, con naturale delicatezza. Asciugò il mare attorno al vetro liberando bolle scintillanti, quindi la depose ai piedi dell’Uomo senza Vita. L’aspetto di quell’oggetto sapeva di antico, di sale ma inspiegabilmente anche di terra. L’Uomo senza Vita si distolse dal

Leggi Tutto »

"Lama vince pietra" di Fabio Mundadori

Non capisce. Non subito almeno. La fitta lancinante come una lama invisibile, le attraversa la carne dalla clavicola fin sopra alla scapola: l’ultimo ricordo prima del buio. Quando riapre gli occhi, ciò che l’attende è solo altra, densa, oscurità. Altro buio compresso, incastrato dentro un’aria stretta. Un’aria che sempre più

Leggi Tutto »

"La scomparsa di Ivan" di Nicoletta Retteghieri

Ivan non si trova. Oramai sono ventiquattro giorni, li ho contati. Sto facendo i compiti, e la mamma non si accorge che ho un occhio sul quaderno ed un altro fisso là, fuori dalla vetrata, dove c’è il nostro giardino, dove c’è la strada con altre case con altri giardini.

Leggi Tutto »

"Il ritorno" di Alessio Piras

A quel paese mai scordato e alla sua gente XXI secolo – quattordicesimo anno di guerra. I fermenti d’inizio secolo portarono ben presto alla deriva autoritaria di molti Paesi europei che decisero arbitrariamente di staccarsi dall’Unione. Le responsabilità furono attribuite alla necessità di difendersi dalla minaccia terrorista e dai flussi

Leggi Tutto »

"Il ritorno del cavaliere errante" di Massimo Tallone

  Questo racconto è stato pubblicato per la prima volta su La Nuova Gazzetta di Saluzzo, il 28 luglio 2011   “Non dovevamo farlo, Tullio…” bisbiglia Aldo, rannicchiato nell’angolo più buio del salone. “Zitto, fifone” gli intima Tullio, stringendogli il polso fino a fargli male. Hanno atteso la chiusura del Castello

Leggi Tutto »

"Sally, nata per correre" di Alessandro Reali

  E’ l’alba. Fuori piove. Vedo un ritaglio di cielo. Nuvole rotte dal vento. Stanno venendo a prendermi. Aprono e mi danno da mangiare. Passano oltre, sento il clack delle chiavi che aprono gli sportelli, serrature ben oliate, il crock dei catenacci. Rumori così abituali, per me e per tutti

Leggi Tutto »

"La morte, finalmente" di Elisabetta Miari

Non è stanchezza la mia, ma mancanza di felicità. Questa consapevolezza mi assilla già da un po’, specie perché non ho modo di poter cambiare le cose. La felicità non la compri al mercato o all’Ikea, anche se quando entri in quest’ultima, sei talmente stordita e presa, che dimentichi di

Leggi Tutto »

"L'appuntamento" di Maria Masella

Ho il cuore in gola, sono uscita di nascosto e poi ho corso da casa a qui, al posto dell’appuntamento. Mi ha scritto: “Voglio vederti, Giulietta. Voglio baciarti da toglierti il fiato.” Lo voglio anch’io. Voglio anche fare all’amore. Ho sedici anni e tutte le mie amiche l’hanno già fatto.

Leggi Tutto »

"La storia dei Macelli di Soziglia" di Maria Teresa Valle

  Tutti si guardano perplessi. Frasi sussurrate cominciano a circolare tra la folla, rimanendo a mezz’aria -È in ritardo. Dovrebbe già essere qui… -Come al solito… -Ma quant’è che aspettiamo? -Mi sto cominciando a preoccupare. Siamo sicuri che passerà di qui? -Ho sentito dire che passava dai Macelli di Soziglia.

Leggi Tutto »