by Elisabetta Miari

emiari

"Il bacio di Natale" di Massimo Messa

Amanda si destreggiava con i tacchi sull’acciottolato della Brera, come ogni anno affollata nelle notti che precedono il Natale. Tra le vetrine addobbate e le luci intermittenti degli alberi e dei presepi, aspettava l’uomo che le piaceva e che le aveva dato appuntamento lì, tra la gente cosmopolita della vigilia,

Leggi Tutto »

"Donna" di Dario Villasanta

Donna. La chiamavano semplicemente così in casa e le amiche: Donna, da Donatella e da quel fare tutto suo che non ammetteva messa in discussione la sua vita. Non sapeva se era felice. Semplicemente non se l’era mai chiesto e, probabilmente, in quei giorni  non le importava neppure di farlo.

Leggi Tutto »

"La messa è finita" di Massimo Fagnoni

Questo racconto è tratto dalla raccolta “Solitario bolognese:  La luna e  la neve e altri racconti” Giraldi Editore 2013 Don Lorenzo Rossi sta riordinando in sagrestia, ripone gli abiti di scena, la messa è appena finita e lui la ripercorre alla moviola, cerca nella memoria i punti deboli. Omelia perfetta.

Leggi Tutto »

"Sberlock Jones" di Tommaso Civardi

Una settimana fa in una discoteca è stato ritrovato il cadavere di Fabio Rovappi, il creatore della canzone “Andate e comandate” e di “Interessante fino a un certo punto”. Ovviamente l’investigatore Sberlock Jones ne è stato informato ed è subito partito per trovare il colpevole. Sberlock è un investigatore particolare,

Leggi Tutto »

"L'amore ritrovato" di Massimo Messa

Apparteneva all’anno 2009 quel giorno d’ottobre dimenticato dal sole. Alberto aveva finalmente deciso di abbandonare il presente. Nella sua condotta non vi era odio, né risentimento. Con cura, con moderata calma, preparava il bagaglio per andarsene da quella casa, che non era sua e in cui, alla fine, aveva così

Leggi Tutto »

"L'eterno presente" di Fabio Mundadori

“L’esperienza più dolorosa per un uomo è ricordare il futuro, specialmente il futuro che non si potrà mai avere” Søren A. Kierkegaard È stato molto peggio. Non mi hanno preparato all’incubo di un corpo paralizzato: nei primi istanti del risveglio anche le palpebre sono sembrate foderate di piombo. Aprirle ha

Leggi Tutto »

"Il soprabito e il cammeo" di Massimo Messa

  Avevamo allora diciotto anni ed eravamo compagni di scuola. Martino non era proprio un amico, ma era piacevole stare con lui. Ci si trovava con gli altri compagni, si giocava a carte a casa dell’uno o dell’altro, la domenica si andava allo stadio a tifare per il Milan o

Leggi Tutto »

"A Natale siamo tutti più cattivi" di Elisabetta Miari

  A Natale siamo tutti più cattivi, a cominciare dagli ausiliari della sosta, ovvero, gli “zombie” dei vigili urbani. Quando un vigile muore, si trasforma in un ausiliario della sosta, in uno di quegli individui informi, che percorrono chilometri e chilometri senza sentire lo stimolo della fame, della sete e

Leggi Tutto »