by Elisabetta Miari

RACCONTI

I drabbles di Roberta Marinucci (seconda parte)

  L’IMPREVISTO C’era fermento negli uffici per l’arrivo del nuovo direttore, Matteo G. 
Ambizioso quarantenne che in pochi anni era asceso ai vertici della società.
Le donne sospiravano per gli impeccabili completi sartoriali, il fascino di maschio alfa. 
Soprattutto Veronica, quella che lavorando di bocca aveva ottenuto promozioni e favori: tutti

Leggi Tutto »

I drabbles di Roberta Marinucci (prima parte)

  LO SGUARDO Lo spartano camerino di prova aveva un piccolo sgabello: Rosalba vi gettò i pochi indumenti indossati, rigirandosi poi davanti allo specchio, del tutto nuda.
Si era accorta degli occhi vogliosi che la spiavano dietro la tenda poco accostata.
Infilò con studiata lentezza reggiseno e tanga di pizzo color malva:
un’increspatura

Leggi Tutto »

"Viaggio immaginario nell'aldilà" di Amalia Lilla Pezzi

Quante volte cerco di immaginare come si svolgerà la nostra esistenza nell’Aldilà. Notate che non ho pronunciato la parola vita ( che perderà il suo significato quando non ci saremo più, ed è di questo non “esserci più” che mi piace parlare. Dunque quel non “esserci più” si riferisce al

Leggi Tutto »

"Davvero uno strano caso" di Elisabetta Miari

– Ma perché è così bello il sesso secondo te? – Non lo so, certo che la natura ha fatto le cose per bene. – Che intendi dire? – Che se voleva indurre gli esseri umani a riprodursi, se non per volontà almeno per sbaglio, ha trovato la formula giusta.

Leggi Tutto »

"Tutto quello che non sai di lei" di Karma Rama

  “Era stata dal parrucchiere nel pomeriggio, aveva un nuovo colore di capelli, un biondo più chiaro” “E che indossava?” “Un abito leggero a fiori azzurri e blu, quasi trasparente, sensuale” Stefano socchiude gli occhi: sta accarezzando l’immagine di lei, con le dita della memoria stropiccia il tessuto a fiori

Leggi Tutto »

"Il consiglio di Oreste" di Dario Villasanta

Pubblicato il 28 dicembre 2015 nel sito https://ilvillachescrive.wordpress.com   Se la povertà ha questo odore, anche la carità deve puzzare. Per forza. Fu questa la prima cosa che pensai quell’umida mattina di dicembre, appena giunto all’indirizzo datomi. La porta del centro di ascolto diocesano dava su una piazzetta, spoglia e

Leggi Tutto »

"Troia perfetta" di Kamna Rama

  Così gli piaceva chiamarla, sussurrando, durante i loro bizzarri incontri: sei la mia troia perfetta. Quelle due parole, che molte donne avrebbero definito un insulto, a lei davano un irresistibile brivido di piacere, come fossero un marchio di vittoria. Non erano affatto innamorati. Lei da anni non cercava più

Leggi Tutto »

"Un doloroso distacco" di Amalia Lilla Pezzi

  La rivedo ancora nitidamente quella tavola apparecchiata nella nostra stanza da pranzo, coi piatti colmi di tagliatelle al ragù e noi tre, la mamma e noi bambine, lì ammutolite, ad ascoltare dalla voce del babbo l’incredibile notizia dell’ultima ora: dovevamo lasciare entro breve tempo Alfonsine per trasferirci a Massa

Leggi Tutto »

"Il vicino di casa" di Maria Teresa Valle

-Ciao piccolina. -Ciao mamma. Torna presto. -Appena finisco di lavorare. Faccio prima possibile. E tu stai buona, mi raccomando. E non aprire a nessuno! -Va bene, mamma. Lo so, me lo dici tutti i giorni. Mamma mi da un bacio. Lo fa sempre prima di uscire. E poi chiude la

Leggi Tutto »

"Madri e figlie" di Manuela Cagnoni

  Oggi si sposa mia figlia, per questo tre ore fa sono atterrata all’aeroporto di Milano e adesso sono in questa chiesa addobbata di fiori, accanto a Cristina che si soffia il naso. Manco si sposasse sua figlia!, penso con rabbia, ma in fondo so che Letizia è più figlia

Leggi Tutto »