by Elisabetta Miari

RACCONTI

"La Pescatrice di Voci" di Daniela Vanillo (parte quarta)

  PARTE QUARTA RACCONTO E TRADUCO Siamo in piscina e vicino a lei una bambina le parla, sono molto preoccupata. Spesso devo intervenire per stemperare la situazione un aiuto una spiegazione una parola che manca, oppure tante parole come tante stampelle. Questa volta va bene, forse la bambina che le

Leggi Tutto »

Primo incontro con la scuola di Amalia Lilla Pezzi

  Dire che la scuola è stata per me una seconda casa, una seconda famiglia e un’occupazione gradita e costante della mia vita non è un’esagerazione: vi sono entrata infatti a quattro anni e ne sono uscita a sessanta. Il mio primo incontro con l’ambiente scolastico è avvenuto appunto nell’asilo

Leggi Tutto »

La via dei ricordi di Amalia Lilla Pezzi

  Le storie che vi propongo fanno parte di una raccolta di racconti autobiografici intitolata ” la via dei ricordi “. Alla mia età , se voglio scrivere qualcosa, devo per forza ripercorrerla: ritorno sui miei passi per giungere alla mia serena infanzia cui seguì il periodo dell’adolescenza che invece

Leggi Tutto »

"Abecedario d'amore" di Gabriele Maria Tarelli

Cara AB, prima di tutto voglio dirti che io non sono C . E’ arrivato il momento di parlarti un po’ D me. Inizierò svelandoti le mie uniche due bugie. Io andavo da E solo per la sua F e il mio vero nome è  G.  Perdonami. Non avevo capito

Leggi Tutto »

"La Pescatrice di Voci" di Daniela Vanillo (parte terza)

  PARTE TERZA DIAGNOSI E SOSPETTI Il mio arrivo al centro diagnostico Ho telefonato all’Istituto ed è stato difficile parlare subito con qualcuno. Alla fine ho parlato con una assistente sociale che prendeva gli appuntamenti. Mi chiamarono dopo sei mesi per una prima visita. Nel colloquio telefonico ricordo che mi

Leggi Tutto »

"La rabbia nel sangue" di Elisabetta Miari (parte terza)

  Milano, gennaio 2014 Meglio una spiacevole verità che una pietosa bugia. Carlotta chiamò  subito la sua amica del cuore e le raccontò tutto, vergognandosi come un cane per la sua stupidità. – Sono un’idiota, come ho potuto fidarmi di uno così? Per incidere un cazzo di CD la mia

Leggi Tutto »

"I dieci comandamenti" Di Erica Arosio e Giorgio Maimone

I. Genti diverse, venute dall’Est (Non avrai altro Dio all’infuori di me) La prima volta l’ho vista scritta su un muro. Un po’ mi inquietava. Così assertiva, così ultimativa. Un comandamento? Un ordine piuttosto. Come un sergente feroce alla più renitente delle sue reclute. E allora ho iniziato a cercare. Altri

Leggi Tutto »

"La Pescatrice di Voci" di Daniela Vanillo (parte seconda)

  Siamo nel gennaio del 1999. Colma di rabbia per quello che era successo nell’asilo precedente, iniziai a vagare per la città con l’elenco delle “Pagine Bianche” in macchina e gli indirizzi di tutte le scuole materne presenti nella zona, evidenziate in giallo. Non potevo certamente permettermi di telefonare, non sarebbe

Leggi Tutto »

"La rabbia nel sangue" di Elisabetta Miari (parte seconda)

  Roma,  20 settembre  2012 Tutti i debiti vanno onorati. Le ruote del trolley zizzagavano veloci tra la folla dell’aeroporto mentre Carlotta tentava di guadagnare veloce l’uscita: non vedeva l’ora di arrivare a Cinecittà, dove la produzione di Canale 7 aveva uno studio che teneva sempre allestito., visto il successo

Leggi Tutto »

"La Pescatrice di Voci" di Daniela Vanillo (parte prima)

  Questo racconto, che in realtà è uno romanzo edito da StreetLib Write, che pubblicherò diviso in 5 parti per questioni di lunghezza, parla dell’esperienza personale dell’autrice con il fantasma dell’autismo. Tutti dovrebbero leggerlo, a prescindere dall’essere coinvolti o meno dall’argomento, perché testimonia un’esperienza umana di grande valore.   Ho

Leggi Tutto »