by Elisabetta Miari

"Da qui, io ti vedo" di Laura Bonelli

  Galleggiare in quel mare era una sensazione preziosa. Le acque erano un luogo tranquillo, e lui si muoveva in esse, fiducioso. Nuotava sostenuto da lei, che lo reggeva e lo conduceva alla meta, come quando una nave grande e maestosa approda alla fine ad un porto sicuro. Lei era

Leggi Tutto »

"Marte: casa mai abitata" di Tommaso Civardi

  Parte 1: Decollo Mi ricordo ancora quando mi sedetti sul sedile della navicella spaziale Apollo 2000 Missione Marte. Il mio cuore batteva enormemente, come se milioni di contadini stessero camminando sulle mine esplosive nei campi di patate. Feci respiri molto forti, anche più di un uomo che cade giù

Leggi Tutto »

"Il diario secondo Luca" di Massimo Messa

Trovai sui binari della Stazione Centrale un quaderno stropicciato, nero, con i bordi delle pagine rossi, scritto a biro da un clochard di Milano, che si è firmato Luca. La calligrafia era pulita, La mano era ferma, la scrittura minuta e sottile. Non si trattava di una persona poco istruita

Leggi Tutto »

Rocco Ballacchino

Laureato in Scienze della comunicazione, ha curato la sceneggiatura dei cortometraggi Poison (2009) e Doppio Inganno (2010). E’ autore dei gialli, editi da Il Punto – Piemonte in Bancarella, Crisantemi a Ferragosto (2009), Appello mortale (2010) e Favola Nera (2012), quest’ultimo scritto a quattro mani con il giornalista Andrea Monticone.

Leggi Tutto »

"Tradito da Montalbano" di Rocco Ballacchino

  Quella domenica il commissario Crema l’aspettava da tempo, più che altro aspettava quel tipo di domenica; lontano dalla Questura, dal suo ufficio, dalla sua scrivania, dalle chiacchiere dei colleghi e via di seguito. Per una volta avrebbe accantonato le indagini compiute in collaborazione con il critico cinematografico Bernardini e

Leggi Tutto »

"La Beretta" di Massimo Messa

  Mi preoccupava la pistola nel cruscotto. Ecco perché avevo spostato i documenti dell’auto nel vano di fianco al cambio. Mi illudevo di sentirmi tranquillo, mi ripetevo che ai posti di blocco non avrebbero potuto perquisirmi e che se anche avessi incrociato i carabinieri non mi avrebbero fatto aprire il

Leggi Tutto »

"Maria Viani e le ombre del '68" di Maria Teresa Valle

  Genova 1968. “Quando Elisabetta scomparve per me fu una sorpresa. Fui messa davanti all’evidenza che la mia amica non era la persona che avevo immaginato. Possiamo considerare la mia giovane età una giustificazione sufficiente per una valutazione tanto sbagliata?”. Queste sono le parole con cui Maria Viani, universitaria fuori

Leggi Tutto »

"Nella pancia del mostro" di Dario Villasanta

  Uno sconosciuto si ritrova legato a un letto di contenzione  in una cella d’isolamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere. Di nuovo lì, perché? Domenico e Giulia, appena redenti da un passato ai limiti della legalità, apprendono la notizia dai giornali e credono si tratti di Dax, l’ambiguo

Leggi Tutto »

"A est del blue" di Christiano Cerasola

    A est del blue c’era una casa, costruita su di una spiaggia deserta. L’unico rumore che si sentiva era quello delle onde che stancamente abbracciavano gli scogli. I gabbiani volavano in lontananza e disegnavano nel cielo mute figure geometriche, seguivano le correnti irregolari si divertivano a rimanere a

Leggi Tutto »