by Elisabetta Miari

emiari

Maria Masella

    Maria Masella è nata a Genova. Ha partecipato varie volte al Mystfest di Cattolica ed è stata premiata in due edizioni (1987 e 1988). Ha pubblicato una raccolta di racconti – Non son chi fui – con Solfanelli e un’altra – Trappole – con la Clessidra. Sempre con

Leggi Tutto »

Alessandro Bastasi

                  Chi sono? Sono un “vecchietto” di quasi 67 anni che ancora lavora (sic!) come AD di una piccola società di software. Ho una storia lunga, che parte dal ’68 cui ho partecipato attivamente, si prolunga negli anni ’70 con militanza nel

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"Il segreto del voltone" di Diego Collaveri

  “IL SEGRETO DEL VOLTONE” di Diego Collaveri Livorno. A seguito del ritrovamento del corpo di un crocierista americano nel canale del Voltone, sotto Piazza della Repubblica, il commissario Botteghi e la sua squadra vengono in possesso di un vecchio diario appartenuto a un artificiere dell’esercito di liberazione, di stanza

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"L'altra metà della notte" di Fabio Mundadori

  “L’ALTRA METÀ’ DELLA NOTTE” di Fabio Mundadori 2 Agosto 1980. Un attentato terroristico distrugge un’ala della stazione centrale di Bologna, decine di persone incontrano la morte, molte di più vengono solo sfiorate dal suo tocco, ma non per questo ne restano meno segnate. Oggi. A Bologna una serie di

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"Era la Milano da bere" di Alessandro Bastasi

    “ERA LA MILANO DA BERE” di Alessandro Bastasi Massimo Gerosa, manager in carriera, viene improvvisamente licenziato dalla COMOR, il colosso dell’informatica dove lavora. Le motivazioni sono vaghe. La moglie lo costringe ad andarsene di casa e anche la figlia diciannovenne, che all’inizio mantiene i rapporti con il padre,

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"Testimone" di Maria Masella

“IL TESTIMONE” di Maria Masella Sono le calde giornate del solstizio d’estate: un giovane navigante sbarca a Bari, pensando di restare a terra per pochi giorni. È Antonio Mariani e la sua vita cambierà, prendendo una strada che nessuno avrebbe ritenuto possibile. Sono sette storie per un uomo che vive

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"L'eroe dei due mari" di Giuliano Pavone

  Taranto, la città dei due mari, dei tre ponti e dei mille problemi. La città della Marina Militare e dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa, con record in fatto di inquinamento e morti bianche. Taranto, periferia da sempre, viene portata da un clamoroso evento sportivo al centro dell’attenzione mondiale,

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"Le vie del destino" di Maria Masella

  Lei non immaginava di incontrare un uomo così determinato Miriana sa di essere bella ed è convinta che nessuno l’abbia mai chiesta in moglie a causa dello scandalo che macchia la sua nascita: i genitori, infatti, non erano sposati, e per di più suo padre non era libero! Ora

Leggi Tutto »
CONSIGLI DI LETTURA

"La scelta di Lazzaro" di Alessandro Bastasi

  Lazzaro Mainardi ha partecipato agli inizi degli anni ottanta alla lotta armata in Italia. Senza pentirsi, sconta per intero la sua condanna ed esce dal carcere con l’unico desiderio di ricostruirsi una vita, lontano dai guai e dalla politica. Grazie all’amore di sua moglie Samar, a sua volta scappata

Leggi Tutto »

"Un pomeriggio di ordinaria entropia" di Alessandro Bastasi

  NOTA: la prima frase del racconto è una voluta citazione dell’incipit de Lo Straniero di Albert Camus. Oggi la mamma è morta. La telefonata dall’ospedale mi è arrivata verso l’una del pomeriggio, quando stavo guardando il telegiornale. Come sempre, sentivo i suoni delle parole della speaker, ma soprattutto osservavo

Leggi Tutto »