by Elisabetta Miari

RACCONTI

"La dermatologia non è una scienza esatta" di Maria Teresa Valle

  Quello è davvero un amore strappamutande. Si sono conosciuti all’università.. Dopo anni di astinenza finalmente si scopa. Dino è felice come una pasqua. E lei, dapprima timida, si fa scopare con grande entusiasmo Gli amici con con cui condividono l’appartamento fanno finta di non sentire i tipici rumori che

Leggi Tutto »

"Ci fu un tempo" di Dario Villasanta

    Lo spaccio era pesante come lavoro, pure che si stava a Napoli e per quanto si dicesse, ma si sapeva ovunque e in ogni ‘giro’. Sì certo, qualche soldino in più poteva arrivare in tasca, ma si campava a tirare avanti. E poi c’era il nonno a casa,

Leggi Tutto »

"Pioggia sulla città" di Massimo Fagnoni

Piove. È decisamente un marzo piovoso, piove oltre ogni ragionevole aspettativa. Bologna è lucida d’acqua, i tetti rossi del centro sono percorsi da torrentelli selvaggi che finiscono nelle grondaie e subito verso il suolo a riempire le fognature, che a fatica continuano a raccogliere questo dilagante inizio di primavera. A

Leggi Tutto »

"Il lascito" di Armando d'Amaro

Non lontano da Cicerone si stende, appena dorata dal sole calante, la placida superficie verde azzurra del mare siracusano, che tranquillo lambisce sia le lingue sabbiose degradanti verso il largo, sia le grandi formazioni rocciose che celano cale e grotte. Il suo incarico di questore responsabile della Sicilia occidentale era

Leggi Tutto »

"Un pomeriggio di ordinaria entropia" di Alessandro Bastasi

  NOTA: la prima frase del racconto è una voluta citazione dell’incipit de Lo Straniero di Albert Camus. Oggi la mamma è morta. La telefonata dall’ospedale mi è arrivata verso l’una del pomeriggio, quando stavo guardando il telegiornale. Come sempre, sentivo i suoni delle parole della speaker, ma soprattutto osservavo

Leggi Tutto »

"Poliantea" Di Massimo Tallone

Poliantea ha ottenuto il Premio Nazionale “Una favola al castello” per il 1987. Un giorno la parola PRINCIPE montò in groppa alla parola CAVALLO e fece un lungo giro dentro il dizionario. Vide molte parole nuove, ne salutò altre che non vedeva da tempo e improvvisamente si fermò di fronte

Leggi Tutto »

"Vindicta" di Laura Veroni

  <<Ti manca molto?>>, domandò Cinzia, avvicinandosi all’amica, l’asciugamano arrotolato attorno al collo. <<No, questo è l’ultimo>>, rispose Alba. <<Dai, veloce, che dobbiamo andare!>>, Alba si affrettò a ultimare l’esercizio. <<Fine!>>, esclamò, riponendo i manubri sulla rastrelliera. Cinzia le si avvicinò e le diede una pacca sul sedere: <<Dai, andiamo

Leggi Tutto »

"Una vita stonata" di Alessandro Reali

Nella casa di fronte le luci erano ancora spente. La pioggia, fine e gelata, cadeva dalla sera prima, senza interruzioni e, sulla strada che separava le due villette, si erano formate larghe pozzanghere. Una luce si accese. Quella della cucina, pensò Luca, respirando profondamente, srotolando, dal centro dello stomaco, il

Leggi Tutto »

"Pausa di riflessione" di Armando d'Amaro

“Prendiamoci una pausa, prendiamoci una pausa, prendiamoci una pausa…” il ritmico ansimare del vecchio motore sembra ripetermi, come un’eco ondivaga, l’ultima frase che mi aveva sussurrato Rita prima di chiudere la porta di casa alle sue spalle. L’albeggiare di questa gelata giornata invernale rende le luci sul lungomare più fioche

Leggi Tutto »